TECNOFRAME è un sistema di strutture metalliche leggere appoggiate a un piano. Un pavimento poggiato su una serie di piedini regolabili in modo da formare una gradonata o una pedana. Il tutto è rivestito con speciali pannelli in agglomerato di legno ignifugo, o di solfato di calcio (incombustibile)  una serie di finiture e accessori di completamento.

 

 

 

 

 

 

VANTAGGI

TECNOFRAME può essere progettato e adattato a ogni tipo di ambiente di vecchia o nuova costruzione, su pavimenti piani, inclinati e anche su gradoni già esistenti. Inoltre può essere progettato e realizzato individualmente e successivamente all'intervento progettuale e architettonico dell' edificio. L'istallazione del sistema può essere fatta su fondi grezzi o pavimenti finiti senza necessità di fissaggi a terra e a parete. L'ampia modularità e flessibilità del sistema TECNOFRAME consente di realizzare tribune con gradini di qualsiasi misura e dalle più svariate forme geometriche. Un altro pregio del sistema è la leggerezza delle strutture metalliche (30Kg/mq) unito a un’elevata portata oltre 500 Kg/mq. La soluzione modulare della struttura permette inoltre il montaggio di grandi tribune anche in edifici con passaggi difficili o in locali posti su piani rialzati.

 


DETTAGLI TECNICI:

STRUTTURA METALLICA E PIEDINI DI LIVELLAMENTO

Composta da travi reticolari in tubolare S235 realizzate su misura, forate e predisposte per un perfetto montaggio mediante viti e dadi. Nei moduli presaldati della struttura sono previsti e predisposti alloggi per piedini regolabili e piastre per fissaggio componenti o arredi. I piedini regolabili utilizzati consentono un perfetto livellamento della struttura oltre ad un isolamento acustico tra struttura ed edificio infatti sono composti da una base in gomma unita all'elemento metallico mediante una sfera che consente alla base di aderire perfettamente alle irregolarità del piano di posa. Le strutture metalliche sono fornite zincate a freddo (zincatura elettrolitica) o verniciate con polveri epossidiche cotte a forno, dopo un accurato trattamento di lavaggio e sgrassaggio.

I piani di calpestio non poggiano direttamente sulla struttura metallica ma su un giunto di gomma che evita tutti gli scricchiolii e migliora l'acustica.

Profilo Mousse Aerstop® N12 

PIANI DI CALPESTIO

Il sistema TECNOFRAME può avere 3 tipi di pavimento:

 - 1 -  Pannelli in AGGLOMERATO ignifugo (resistenza al fuoco classe 1) spessore utilizzato da 18 a 28 mm adatto per la costruzione di arredi in luoghi pubblici. I pannelli vengono tagliati e sagomati in funzione degli appoggi metallici e della forma della tribuna, sono assemblati tra di loro mediante maschiatura e fissati alla struttura metallica con viti autofilettanti.

 

 

 - 2 - Pannelli in SOLFATO DI CALCIO LINDNER ®. Pavimento e alzate della tribuna sono formate da lastre in solfato di calcio, ossia un composto di gesso, pregiate fibre di cellulosa e acqua. Gli spigoli delle lastre sono lavorati con fresa dentata per permettere un perfetto accoppiamento, successivamente incollati gli uni agli altri consentendo una precisa disposizione e planarità delle lastre. Il collante unisce le lastre e garantisce l'impermeabilità. Le lastre sono posate su un giunto di gomma che le separa dalla struttura metallica e ne migliora l'acustica. Le lastre di solfato di calcio non sono infiammabili (classe 0) il loro peso varia tra 38 kg/m2 e 83 kg/m2 secondo lo spessore. Inoltre grazie alla loro densità e robustezza impediscono qualsiasi tipo di effetto tamburo. 

 

- 3 -  Pannelli di compensato di betulla CARPLY, con superfici rivestite con una speciale resina termoindurente fenolica resistente al fuoco. I bordi sono protetti da vernice non igroscopica, atta ad impedire l’assorbimento dell’acqua nella zona critica.   

 

 FORNITURE IN DOTAZIONE CON LE TRIBUNE FISSE

via Meucci, 19
Pozzo d'Adda,
Milano
Italia

Altre Voci

Utenti Online

Abbiamo 6 visitatori e nessun utente online

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.